STRADA PROVINCIALE SP 37

Analisi e Percorso Tecnico-Amministrativo e Politico delle procedure di Intervento sulla Strada Provinciale 37 – Ciaculli Gibilrossa – Belmonte Mezzagno a seguito della frana del  01 novembre   2021″

La mobilità rappresenta un elemento fondamentale per lo sviluppo delle nostre comunità. Purtroppo, a seguito della frana che ha causato la chiusura della S.P. n. 37 nel novembre 2021, la comunità di Belmonte Mezzagno si trova di fatto isolata all’interno del proprio perimetro urbano.
Le strade di collegamento con Palermo, la S.P. 38 e la S.P. 126, sono anch’esse chiuse a causa di dissesto idrogeologico.
L’unica via percorribile è la strada comunale di Misilmeri, che collega la S.P. 38 alla S.P. 77, ma a causa delle sue dimensioni ridotte, grazie alle nostre reiterate richieste è stata autorizzata dalla Protezione Civile come “via di fuga” e può essere transitata solo da autovetture di piccola cilindrata.

Fin dall’inizio di questa lunga vicenda della SP37, tutti i tecnici, i politici e gli interlocutori a vario livello, hanno sottolineato quanto sia urgente e importante appaltare rapidamente i lavori, perché si tratta di un intervento di pubblica utilità, urgenza e indifferibilità.

Tuttavia, malgrado il nostro impegno a far canalizzare con delibera della Giunta regionale n. 424 del 26 ottobre 2023 il finanziamento dei lavori per la messa in sicurezza della montagna con fondi derivante del “Programma Operativo Complementare 2014/2020- Asse 2” dalla documentazione ufficiale del sito del Commissario di Governo per il dissesto idrogeologico, si rileva che le operazioni di gara tra novembre 2001 e giugno 2025 sono state molto lente e hanno proceduto a passo di lumaca. 

La durata complessiva dei lavori, considerando entrambe le opere senza interruzioni, sarà di 32 mesi.
Nel dettaglio, ci vorranno 24 mesi per la messa in sicurezza del costone roccioso e 8 mesi per il rifacimento della galleria danneggiata, secondo i progetti esecutivi. 

1 ) Per la messa in sicurezza del costone roccioso, alla luce della documentazione rilevata dal sito ufficiale del Commissario di Governo  per  il contrasto  del dissesto idrogeologico ,  nella relazione generale ( documento n. 8, al punto 15 ) vengono indicati in 24 mesi dall’inizio  i  tempi previsti per la realizzazione dei lavori.

2 ) Per il completamento dei lavori riguardante la messa in sicurezza della galleria danneggiata dalla caduta massi, l’esecutore dovrà ultimare tutte le opere appaltate entro il termine di giorno 240 decorrenti dalla data del verbale di consegna.
( pagina 8 , punto 3. 5 del documento n. 6. 1)

Ecco la sintesi :

1) Il crollo del costone roccioso sovrastante la galleria paramassi della Strada provinciale n. 37 è avvenuto  giorno 01  del mese di novembre del  2021

2) La relazione  generale  del  Progetto  del consolidamento del costone roccioso da parte del Tecnico incaricato  Prof.
Cafiso è stata presentata nel mese di  Aprile 2022;

3) La nomina del Responsabile Unico del progetto Ing.
Tascone, tecnico della Città Metropolitana di Palermo   è  avvenuta  da parte del Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico  con decreto n. 1887 del 03 novembre 2023;

4) Il Decreto a contrarre, preliminare alla indizione della gara  del Commissario di  Governo  per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura correlati all’acquisizione della progettazione esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione  è  il n. 2213 del 28.12.2023;

5) Il Finanziamento del progetto dei lavori  del  consolidamento del costone roccioso è avvenuto con delibera della  Giunta regionale n . 424 del 26/10/2023  ed è stato fatto proprio dal  Commissario  di Governo per il contrasto  del Dissesto idrogeologico  con decreto  n. 2112 del  mese di dicembre 2023;

6)  La relazione geologica della galleria danneggiata è stata redatta dall’Ing.
Torretta per conto della Citta Metropolitana di Palermo  nel  mese di maggio  2022, mentre nel mese di marzo 2025 si è svolta la gara per l’affidamento dei lavori di ripresa e messa in sicurezza della galleria danneggiata dalla caduta massi per un importo complessivo di euro 3.593.953,00 ;

  7) Il decreto a contrarre del Commissario di Governo   per i lavori per un importo di Euro 5.809.392,71 a base di gara n. 0001201/24  porta la data del  31-07-2024 ;  In data 2 agosto 2024 il Commissario di Governo avvisa che è stata indetta la gara e che le scadenze delle offerte da parte delle Ditte partecipanti era stata prevista per  il giorno 30 settembre 2024.;

8) La relazione generale del progetto esecutivo redatta dal Prof.
Casiso, titolare della progettazione esecutiva   porta la data  del mese di Giugno 2024;

9) Il verbale di gara della Commissione per l’aggiudicazione dei lavori per il consolidamento del costone roccioso è del mese di Gennaio 2025;

10) Il Decreto di aggiudicazione dei lavori del consolidamento del costone roccioso porta la  data   del 11 giugno 2025.

Leggi gli altri articoli